venerdì 23 gennaio 2015

Attività per sviluppare la motricità fine. PARTE SECONDA

MATERIALE:
  • un perno di gomma o legno
  • degli anelli colorati
OBIETTIVO:
Migliorare la coordinazione oculo-manuale, il controllo delle abilità fini-motorie e la coordinazione di entrambe le mani.
ATTIVITÀ:
Infilare gli anelli nel perno.

mercoledì 14 gennaio 2015

Attività per sviluppare la motricità fine. PARTE PRIMA

MATERIALE:
  • un salvadanaio
  • dei bottoni
OBIETTIVO:
Sviluppare il controllo delle abilità fini-motorie, soprattutto di quelle relative alla presa e alla coordinazione oculo-manuale.
ATTIVITÀ:
Inserire i bottoni nel salvadanaio attraverso una fessura orizzontale.

venerdì 9 gennaio 2015

Attività per sviluppare le capacità senso-percettive. PERTE QUARTA


MATERIALE:

  • quattro contenitori trasparenti (es: coppette gelato)
  • oggetti di quattro colori diversi 
OBIETTIVO:
Migliorare l'abilità di scelta e l'attenzione percettiva.
ATTIVITÀ:
Smistare gli oggetti inserendo in ogni contenitore quelli dello stesso colore.
Nota: per rendere l'attività più difficile il bambino può utilizzare una pinza per prelevare e spostare gli oggetti.

lunedì 5 gennaio 2015

Attività per migliorare le capacità senso-percettive. PARTE TERZA

MATERIALE:
  • un foglio di cartone da usare come base
  • tre diverse forme geometriche di tre distinti colori da attaccare alla base
  • tre forme geometriche più grandi (contorni) da incastrare nelle  più piccole
OBIETTIVO: 
Migliorare il riconoscimento delle forme e dei colori, sviluppare la coordinazione viso-manuale e favorire l'uso di entrambe le mani.
ATTIVITÀ: 
Inserire le forme geometriche più grandi, i contorni, nel supporto corrispondente: la forma geometrica più piccola.